La Rivelazione è completa: lo Spirito Santo ci aiuta a comprenderla
19 Maggio 2025 By Don Enrico Giovannini

La Rivelazione è completa: lo Spirito Santo ci aiuta a comprenderla

Il Paraclito è la promessa mantenuta da Gesù di restare sempre con noi.

«Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto».
(Dalla liturgia).

Gesù promette lo Spirito Santo. Lo Spirito Santo, che è la terza persona della Santissima Trinità, «ci insegnerà ogni cosa». Cosa significa questo? Che ciò che ci ha rivelato Gesù è incompleto? Che deve essere perfezionato come lo fu la legge di Mosè («un giorno vi fu detto … ma io vi dico…»)? Che alcune parole di quelle dette da Gesù saranno ormai superate quando arriverà lo Spirito Santo? No. Perché – dice Gesù – «lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto». Non ci dirà nulla di nuovo rispetto a ciò che già conosciamo.

La rivelazione di Gesù – come ci è giunta attraverso la sacra scrittura e la tradizione della Chiesa – è completa, non le si può aggiungere né togliere nulla. Il magistero della Chiesa, cioè l’insegnamento ufficiale del Papa e dei vescovi, serve solo ad interpretarla, e a risolvere – alla luce della rivelazione di Gesù –le problematiche sempre nuove che la vita ci pone davanti.

Nessuno – Papa, vescovi, sacerdoti – può introdurre qualcosa di nuovo nella rivelazione che ci è stata consegnata da Gesù, perché la rivelazione di Dio, con la venuta di Gesù, è completa e non ci sarà detto nulla di nuovo finché Gesù stesso non verrà a porre fine alla storia così come la conosciamo, cioè quando verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti.