Autore: Don Enrico Giovannini

2 Gennaio 2025

Cogliamo Dio attraverso l’esperienza testimoniale fraterna

Ci salviamo tutti insieme Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».(Dalla liturgia) «In mezzo a voi sta Uno […]

12 Dicembre 2024

Non si va in Paradiso in carrozza

Impegno, volontà e l’aiuto di Dio «Dai giorni di Giovanni il Battista fino ad ora, il regno dei cieli subisce violenza e i violenti se ne impadroniscono. Tutti i Profeti e la Legge infatti hanno profetato fino a Giovanni. E, se volete comprendere, è lui […]

25 Novembre 2024

Il metro è quello dell’amore e non dell’apparenza

L’obolo della vedova «In verità vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivere».(Dalla liturgia). Come dev’essere il nostro […]

18 Novembre 2024

Guarigione e fede: sanare il corpo e l’anima

Gesù utilizza la guarigione del corpo per farci comprendere che la vera salute comprende anche l’anima «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti […]

14 Novembre 2024

Quando avverrà la fine dei tempi? Inutile ostinarsi a cercare di scoprirlo

Una folgore che «brilla da un capo all’altro del cielo» «Verranno giorni in cui desidererete vedere anche uno solo dei giorni del Figlio dell’uomo, ma non lo vedrete. Vi diranno: “Eccolo là”, oppure: “Eccolo qui”; non andateci, non seguiteli. Perché come la folgore, guizzando, brilla […]

12 Novembre 2024

La Grazia ci viene data gratuitamente: nessuno può accampare diritti

Gratia = gratis data: al di là di meriti o pretese Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: «Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare».(Dalla liturgia). Il brano di vangelo che abbiamo appena ascoltato non ci vuole […]

7 Novembre 2024

La misericordia di Dio è gioia

Rallegrarsi per una conversione indica la misura della nostra fede «Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova? Quando l’ha trovata, pieno di gioia se […]

4 Novembre 2024

La gratuità verso il prossimo produce frutti eterni

La ricerca del tornaconto è ostacolo nel cammino verso ciò che realmente conta «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi […]

2 Novembre 2024

Il culto dei defunti: la relazione che ci lega alla dimensione eterna

È opportuno riflettere sui novissimi «Questa infatti è la volontà del Padre mio: che chiunque vede il Figlio e crede in lui abbia la vita eterna; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno».(Dalla liturgia) La commemorazione che oggi facciamo, nella liturgia della Chiesa, è una cosa […]

31 Ottobre 2024

Gesù annuncia chiaramente la sua funzione profetica

È re, sacerdote e profeta, e come tale compie in Lui l’antica alleanza in quella eterna «Andate a dire a quella volpe: “Ecco, io scaccio demòni e compio guarigioni oggi e domani; e il terzo giorno la mia opera è compiuta. Però è necessario che […]